Progetto Rugby Educativo
"Per arrivare bisogna correre insieme e la palla viene passata di mano in mano e si avanza insieme, finchè si arriva alla meta e allora si festeggia."
Papa Francesco.
Dall’anno scolastico 2013/2014, è partito da un progetto presentato e attuato da un genitore di un alunno, è stato proposto agli allievi delle classi II, III e IV il Rugby educativo come integrazione alla consueta attività motoria.
Scopo di questa attività è far emergere le qualità psico-motorie di ciascun bambino educarne la personalità sottolineando gli aspetti educativo-formativi del gioco stesso.
Leggi Anche l'articolo: Alla Nuova Scuola si "studia" anche il Rugby.