I passi di una storia

La struttura

Il Liceo Scientifico "Enzo Piccinini" è nato nell'a. s. 2004-2005, su pressante richiesta delle famiglie. Da parte della Nuova Scuola si è inteso approfondire, con questa seconda articolazione liceale, il metodo scientifico.

Il tutto nasceva, come nel caso del Liceo Classico, perché dall'esperienza era emersa un'evidenza che non si poteva più disattendere: il ciclo educativo non si può interrompere in III Media. Tale ciclo infatti trova il suo compimento e conclusione naturale al termine del quinquennio superiore, dove spesso si constata che anche le eccellenze troppo spesso e in modo troppo diffuso si perdono.

Il percorso di studi del Liceo Scientifico può essere assimilato a un laboratorio dalle ampie finestre, nel quale si impara a guardare gli elementi della realtà con la curiosità di scoprirvi i nessi che li connettono. L’analiticità dei tanti contenuti di programma non può ridursi, nella pratica didattica, alla semplice, se pure necessaria, trasmissione di dati informativi, ma apre alla ricerca di nessi, analogie, legami di senso. Nel corso degli studi liceali viene dunque esaltato il valore attivo dell’apprendimento in chiave critica. La capacità critica si esercita quando lo Studente si interroga sull’oggetto che gli si presenta in forma di problema, cercando di individuare le domande particolari attraverso le quali si articola il processo di conoscenza dell’oggetto stesso. In tale prospettiva diventa essenziale la cura per l’habitus metodologico al quale introdurre lo studente: la complessità del reale esige infatti una pluralità di metodi adeguati alle ipotesi di soluzione che si possono dare alle specifiche domande.
La nozione di metodo così enunciata, escludendo una categorizzazione a priori della realtà, sollecita a formulare le domande specifiche e pertinenti alle diverse discipline. Tale impostazione introduce gradatamente all’acquisizione dei linguaggi delle diverse discipline: si tratta appunto di un processo graduale attraverso il quale lo Studente viene accompagnato a gustare l’essenziale della disciplina, individuando quei termini nei quali sono depositati e custoditi i concetti cardine e il senso consolidato della singola disciplina. La ragione infatti si struttura, alla condizione che si eserciti in un paragone critico con la realtà, nella sua totalità, e con la tradizione: tale lavoro di confronto e verifica personale può e deve avvenire nelle Superiori.

Le classi si uniscono con quelle del Liceo Classico e funzionano come "classe articolata ". Tale forma è stata scelta per due motivi:

1. Il numero contenuto degli allievi;
2. La necessità economica di ottimizzare l’organico, in mancanza della promessa Parità;
3. La sovrapponibilità dei due piani di studio (per più del 50% del monte ore totale);
4. Infine, dal momento che La Nuova Scuola vuole lavorare per la qualità e l’eccellenza, il vantaggio reale che i due gruppi di Studenti possono ricevere dalla compresenza

L’Ispettore Gatta, che ha verificato la condizione per la Parità nell’a.s. 2004 – 2005, ha ufficialmente elogiato tale formula, così come aveva fatto il Preside Ferretti lanciando il Liceo Scientifico “Enzo Piccinini” durante un’assemblea con i Genitori.

Si fa inoltre presente che, per quanto riguarda gli obblighi relativi al numero minimo di Alunni per classe previsto per le scuole paritarie, recenti sentenze passate in giudicato del TAR del Lazio, Sez. III bis (nello specifico le sentenze n.7265/09 e n.7269/09) hanno stabilito il decadere del numero minimo di 8 come era invece previsto dall'art.1, comma 6, lettera f), del D.M. n.267 del 29.11.2007.

Gli Esami di Stato conclusivi per i Licei, si svolgono presso la sede della scuola e viene rilasciato un titolo di studio valido a tutti gli effetti.

Il piano di studi

Anno scolastico 2023-2024

DISCIPLINE DI STUDIOAnno IAnno IIAnno IIIAnno IVAnno V
Lingua e letteratura italiana4 (ART)4 (ART)4 (ART)4 (ART)4 (ART)
Lingua e cultura latina33333
Lingua e cultura inglese (I)4* (ART)4* (ART)4* (ART)4* (ART)4* (ART)
Storia e Geografia3 (ART)3 (ART)---
Storia--3 (ART)3 (ART)3 (ART)
Filosofia--3 (ART)3 (ART)3 (ART)
Matematica (con Informatica al biennio)55444
Fisica22333
Scienze naturali2 (ART)2 (ART)3 (ART)33
Disegno e storia dell'arte22222
Scienze motorie e sportive2 (ART)2 (ART)2 (ART)2 (ART)2 (ART)
Religione1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)
Musica1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)
TOTALE2929333333
DISCIPLINE AGGIUNTIVE FACOLTATIVEAnno IAnno IIAnno IIIAnno IVAnno V
Lingua e Cultura Spagnola (II)1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)1 (ART)

I moduli orari sono di 50 minuti. Inizio lezioni: 8:15; orari di termine lezioni: 11:50, 12:40 o 13:30.

LEGENDA:

  • ART indica la disciplina che le due opzioni frequentano insieme (in "classe articolata ")
  • * Inglese: con moduli di potenziamento e docente specialista o madrelingua

Un'ipotesi educativa chiara

Solidità sulle basi culturali

Per giudicare il presente e guardare il futuro occorre partire dalla ricchezza di esperienza che ci ha preceduto. Se la tradizione culturale è posseduta criticamente i ragazzi possono sviluppare in modo creativo la propria personalità. Perché questo accada occorrono figure di maestri attenti e appassionati che li accompagnino in questo cammino.

Lo studio come scoperta

Lo scopo che ci proponiamo è quello di educare i ragazzi ad usare adeguatamente la ragione, provocandoli a chiedersi il perché di tutte le cose. La realtà, infatti e dunque anche la poesia, un teorema, un fenomeno chimico o fisico, un brano musicale, un quadro, ha un significato che vale la pena scoprire. È questa l'ipotesi da cui partiamo. Per questo desideriamo educare gli allievi ad un atteggiamento di apertura, disponibilità ed attenzione nei confronti di tutto ciò che incontrano, a partire dall'ora di lezione. Introduciamo così i ragazzi all'appassionante avventura dei vari linguaggi, ma sollecitandoli, sin dai primi anni, ad una capacità di giudizio personale.

La verifica personale

Offrire un'ipotesi educativa chiara non significa condizionare la libertà dell'allievo, depotenziare la creatività e l'originalità, per il fatto che l'ipotesi è offerta alla personale verifica del ragazzo, del quale si sollecita l'impegno e l'iniziativa, e il costante paragone con le proprie evidenze ed esigenze originali. L'esperienza perciò deve farla il ragazzo, che in questo modo realizza la sua libertà.

News

Licei